Presentazione

 

L’ITCG “Filippo Corridoni” è una realtà storicamente inserita nel contesto socio-culturale di Civitanova Marche e comuni limitrofi. Istituita con regio decreto nel lontano 1933, ha contribuito a formare generazioni di professionisti affermati che occupano importanti e qualificati incarichi nel mondo economico e finanziario, nell'amministrazione pubblica, nelle Università, nel settore privato e nel settore edilizio.

La Scuola continua a formare giovani in grado di inserirsi con successo in una società dinamica, mutevole e aperta al contesto internazionale. La solida cultura di base acquisita consente agli studenti di accedere a qualunque facoltà universitaria, con una formazione specifica per le facoltà giuridiche, economico-aziendali, scientifiche, tecnologiche.

Civitanova Marche comune della provincia di Macerata occupa una superficie di 45,80 km2 e conta circa 45.000 abitanti. Il suo territorio è composto in realtà da due cittadine: Civitanova Alta e Porto Civitanova; tale distinzione trova il suo fondamento storico nell’antica separazione, oggi non più vigente, fra Città Alta e Porto, divenute un unico comune nel 1938.

La città alta è un borgo collinare sviluppatosi all’interno della cinta muraria quattrocentesca e presenta perciò caratteri ITCG “F. CORRIDONI” PTOF – 2022/2025 Pagina 6/81 tipici della città medioevale.

Porto Civitanova è un centro costiero la cui notevole espansione è avvenuta soprattutto nel dopoguerra, lungo un asse parallelo al mare e lungo le principali vie di comunicazione.

Tra i comuni della provincia di Macerata, Civitanova Marche è quello che ha avuto negli ultimi trenta anni, il maggior tasso di sviluppo sia demografico sia economico divenendo un importante centro industriale-commerciale, senza trascurare una solida tradizione peschereccia e una più recente vocazione turistico-balneare.

L’aumento della densità di popolazione, l’urbanizzazione del territorio, il tipo di sviluppo hanno fatto di Civitanova Marche, nel corso degli anni, un punto di riferimento per la vita sociale e per il servizio scolastico di una parte dei paesi limitrofi che fanno parte del bacino di utenza.

La sede dell'Istituto è di recente costruzione; è moderna, funzionale e presenta diverse zone, parcheggi, ampi spazi verdi ed un rinomato orto botanico aperto, con successo, anche verso i visitatori esterni. il territorio fornisce adeguati servizi per raggiungere il plesso anche da comuni limitrofi.

Questo Istituto, con i suoi indirizzi ha avuto ed ha tuttora un ruolo fondamentale nel tessuto produttivo e sociale del territorio costituite da piccole e medie imprese calzaturiere e dei servizi dell'indotto che ancora creano posti di lavoro, nonostante l'attuale crisi di mercato.

Tali servizi si sviluppano principalmente in attività innovative tipo consulenze di marketing, consulenze finanziarie e problematiche di internalizzazioni delle PMI; nonostante la crisi del mercato i nostri studenti hanno ancora delle possibilità di impiego in queste micro realtà.

Negli ultimi anni si è riscontrata una ripresa del settore costruzioni e le richieste occupazionali sono in aumento anche in questo settore.

La popolazione studentesca dell'istituto è composta per il 91,3% da studenti con cittadinanza italiana. Lo status socio-economico varia tra medio-basso e medio-alto Il numero degli studenti con disabilità è esiguo e inferiore alle medie di riferimento, mentre gli alunni con DSA rappresentano il 7% del totale degli studenti.

La popolazione scolastica è rappresentata in prevalenza da studenti con votazione del diploma di scuola secondaria di primo grado pari a 6-7, quindi con competenze di base sufficienti o poco più che sufficienti.

I legami con il territorio, Enti locali, Istituzioni qual associazioni professionali e non ed imprese sono buoni e sono numerosi i progetti condivisi.

Sono attive le collaborazioni con le principali aziende del territorio con le quali si sono attivati percorsi di istruzione (o formazione) tecnica (PCTO) dei corsi economico, tecnologico e post diploma (ITS).